Bixio, Maria Letizia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 593
NA - Nord America 574
AS - Asia 188
SA - Sud America 6
OC - Oceania 1
Totale 1.362
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 571
IT - Italia 305
SG - Singapore 101
FI - Finlandia 93
FR - Francia 83
DE - Germania 59
TR - Turchia 55
GB - Regno Unito 12
CN - Cina 9
KR - Corea 8
CZ - Repubblica Ceca 7
NL - Olanda 6
LT - Lituania 5
ES - Italia 4
AR - Argentina 3
BG - Bulgaria 3
IL - Israele 3
PL - Polonia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BE - Belgio 2
BR - Brasile 2
CA - Canada 2
CH - Svizzera 2
HK - Hong Kong 2
ID - Indonesia 2
UA - Ucraina 2
AL - Albania 1
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
SE - Svezia 1
VN - Vietnam 1
Totale 1.362
Città #
Ashburn 189
Milan 139
Chicago 121
Helsinki 93
Boardman 80
Paris 70
Washington 40
Singapore 34
Los Angeles 32
Rome 30
Naples 17
Dallas 16
Munich 13
Padova 10
Seattle 9
Seoul 8
Portland 7
Verona 7
Brno 6
Florence 5
Guangzhou 5
London 5
Turin 5
Vicenza 5
Bari 4
Parma 4
Santa Clara 4
Shanghai 4
Brescia 3
Catania 3
Cividale del Friuli 3
Domanico 3
Falkenstein 3
Haskovo 3
Jerusalem 3
Montecchio Emilia 3
Palermo 3
Solarino 3
Zero Branco 3
Altamura 2
Balangero 2
Bologna 2
Brussels 2
Campi Bisenzio 2
Castellabate 2
Elche 2
Kyiv Oblast 2
Madignano 2
Malo 2
Nuremberg 2
Ottawa 2
Rivoli 2
Romano d'Ezzelino 2
Rosario 2
São Paulo 2
Taranto 2
Terzigno 2
Trento 2
Aberdeen 1
Ankara 1
Auckland 1
Baku 1
Bandung 1
Buenos Aires 1
Caivano 1
Clifton 1
Colombo 1
Dhaka 1
Dubai 1
Fermo 1
Hanoi 1
Karachi 1
La Paz 1
Latina 1
Madrid 1
Manila 1
Modena 1
Monza 1
Newark 1
Pedernales 1
Pontecagnano 1
Prague 1
Riga 1
Rosenfeld 1
Scorzè 1
Sopron 1
Stockholm 1
Tirana 1
Vienna 1
Zagreb 1
Zurich 1
Totale 1.066
Nome #
Blockchain, tracciabilità e marchi di certificazione 107
Nuova generazione di Internet e profili di organizzazione della PA nelle smart City. Aspetti etici e linee prospettiche di regolazione 43
Gli obblighi applicabili a tutti i prestatori di servizi intermediari, ai prestatori di servizi di hosting e ai fornitori di piattaforme online 41
Modelli di gestione collettiva a tutela dei diritti d’autore. Itinerari tra dinamiche concorrenziali ed interferenze di diritto sovranazionale 33
Metaverso: torri di Babele o nuova metafisica?, 32
Brevi note sul principio di fair remuneration e fair contract nella direttiva copyrigh 31
Copyright 2020 Law & Legislation Global Practice Guides 29
I requisiti di validità, capitolo XIX 28
Verso un nuovo diritto connesso a favore degli editori on line. Brevi note su recenti derive (iper)-protezionistiche 26
Gli Interpreti esecutori, (Annotazioni di giurisprudenza e dottrina) 26
Quale riforma per i nuovi diritti 25
Il principio di interdipendenza delle facoltà esclusive nel diritto d'autore (Annotazioni di giurisprudenza e dottrina sull'art. 19 L. 633/41) 25
Le sfide del recepimento della direttiva 2014/26 in materia di gestione collettiva. Ipotesi alternative tra innovazione e armonizzazione 24
Il convegno: Le nuove frontiere dell’innovazione tra diritto d’autore e brevetto 24
Karaoke e Riproduzione del testo letterario 24
Le tutele telematiche della proprietà intellettuale 24
La tutela del segreto industriale, capitolo V 24
Dal Garante per la Privacy il decalogo di prevenzione per non cadere dalle nuvole 24
Seminar on " Intellectual property and antitrust: conflict or Sinergy?" 24
Progetti di lavoro, (Annotazioni di giurisprudenza e dottrina) 24
Differenti discipline applicabili ai nuovi modelli di business dell’industria musicale 24
Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale 23
L’audiovisivo e la cultura: la tutela civile delle opere europee nel mercato unico digitale 23
La Riforma dei diritti, Mutamenti sociali e nuovi scenari giuridici 23
Applicazioni della blockchain nei processi di tracciabilità e certificazione, valutazioni in itinere 23
Ancora una chance per il sistema monopolistico delle collecting societies. Osservazioni sulla decisione della Corte di Giustizia europea del 27 febbraio 2014 caso OSA 23
The Collective Management System of Copyright and Related Rights in Europe -Competitive Aspect 22
Il contesto del mercato unico digitale 22
Google-Fieg, tregua per l’info-mediazione 21
INTERNATIONAL CONFERENCE ON “INTERNET 2.0 AND NEW PROFILES OF REGULATION” 21
La nullità del marchio 21
Videoregistrazione da remoto e copia privata: il caso austriaco all’attenzione della Corte di giustizia UE, 3.1.22 21
Adempimenti digitali e pubblicità legale nel diritto d’autore 20
Oggetto della tutela e principali violazioni nell’ecosistema digitale 20
Eccezioni e limitazioni della tutela brevettuale, capitolo X 20
Sull’interpretazione dell’art. 203 USC, 17, un pericoloso equivoco per gli editori musicali, 20
INTERNATIONAL CONFERENCE ON “INTERNET 2.0 AND NEW PROFILES OF REGULATION” 20
La rimozione dei blocchi geografici nel mercato unico digitale, prospettive critiche per la tutela dei diritti d’autore 20
La creatività nell'opera giornalistica. Nota sulla decisione della corte di appello di Milano del 14.4.11 20
L’ambivalenza del geoblocking tra proprietà intellettuale e libertà portabili 19
Capitolo VIII - Nullità e decadenza del marchio 19
Marchio collettivo e indicazioni geografiche, capitolo XXV 19
Quanto vale la responsabilità nel web 19
Un assist positivo della corte di giustizia per la collecting monopolista lettone 19
Forme di violazione nel nuovo contesto digitale 19
Le funzioni del marchio, capitolo XVIII 19
Smart Libraries? ancora no, 19
Restauro e tutela dei diritti morali d’autore: brevi cenni sulla salvaguardia dell’opera d’arte figurativa 19
I diritti connessi a favore degli editori note sulla direttiva copyright 19
Profili critici in tema di licenze per lo streaming della musica registrata 19
Social Network e danno morale da diffamazione 19
L'audiovisivo e la cultura: per una riflessione diffusa in tema di eccezione culturale 18
Lunga vita a Betty Boop, l’ultra tutela del personaggio di fantasia 18
Sull'interpretazione §203 USC, 17, un pericoloso equivoco per gli editori musicali, 17
La violazione della reputazione aziendale attraverso l’abusivo sfruttamento dell’immagine o del marchio altrui, la diluition e la confusione 16
Comunicazioni e linee guida sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale 16
La diffamazione tramite Facebook 16
Direttiva sulle società di gestione collettiva: in attesa dell’approvazione del Consiglio, l’Italia si prepara al recepimento 16
Italia creativa: l’industria culturale italiana e il diritto d’autore 14
Immagini non autorizzate dei beni culturali, stop agli usi commerciali 14
Crisi e resilienza del diritto d'autore Il recepimento italiano della direttiva 2019/790 6
Totale 1.424
Categoria #
all - tutte 10.987
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.987


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023177 0 0 0 0 0 0 56 0 34 75 6 6
2023/2024666 90 74 46 6 53 119 8 34 19 40 33 144
2024/2025581 30 55 11 79 28 30 109 81 130 28 0 0
Totale 1.424