Inclusion is a fundamental value for ensuring equal opportunities, dignity and the development of individual capabilities, while also promoting social and collective development. Starting from this idea, this paper explores the topic of inclusive education as a factor in social cohesion and a tool for fighting early school leaving and educational poverty, given the characteristics of education, the promotion of diversity and the fight against marginalisation. With this in mind, the paper aims to analyse models and/or tools that can be used to fight early school leaving and educational poverty, with particular regard to the role of social economy actors.

L’inclusione costituisce un valore fondamentale per assicurare pari opportunità, dignità e sviluppo delle capacità individuali, favorendo altresì lo sviluppo sociale e collettivo. Partendo da questo assunto, il contributo approfondisce il tema dell’istruzione inclusiva quale fattore di coesione sociale e strumento di contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, stante le caratteristiche proprie dell’istruzione, di valorizzazione della diversità e di contrasto alla marginalizzazione. In questa prospettiva, il contributo si propone di analizzare modelli e/o strumenti funzionali al contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa, con particolare riguardo al ruolo dei soggetti dell’economia sociale.

SCUOLA E INCLUSIONE. L’ISTRUZIONE INCLUSIVA QUALE STRUMENTO DI CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA E ALLA POVERTÀ EDUCATIVA

iacopino
2025-01-01

Abstract

Inclusion is a fundamental value for ensuring equal opportunities, dignity and the development of individual capabilities, while also promoting social and collective development. Starting from this idea, this paper explores the topic of inclusive education as a factor in social cohesion and a tool for fighting early school leaving and educational poverty, given the characteristics of education, the promotion of diversity and the fight against marginalisation. With this in mind, the paper aims to analyse models and/or tools that can be used to fight early school leaving and educational poverty, with particular regard to the role of social economy actors.
2025
L’inclusione costituisce un valore fondamentale per assicurare pari opportunità, dignità e sviluppo delle capacità individuali, favorendo altresì lo sviluppo sociale e collettivo. Partendo da questo assunto, il contributo approfondisce il tema dell’istruzione inclusiva quale fattore di coesione sociale e strumento di contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, stante le caratteristiche proprie dell’istruzione, di valorizzazione della diversità e di contrasto alla marginalizzazione. In questa prospettiva, il contributo si propone di analizzare modelli e/o strumenti funzionali al contrasto della dispersione scolastica e della povertà educativa, con particolare riguardo al ruolo dei soggetti dell’economia sociale.
Inclusive education, social cohesion, early school leaving, educational poverty
Istruzione inclusiva, coesione sociale, dispersione scolastica, povertà educativa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SCUOLA-E-INCLUSIONE.-LISTRUZIONE-INCLUSIVA-QUALE-STRUMENTO-DI-CONTRASTO-ALLA-DISPERSIONE-SCOLASTICA-E-ALLA-POVERTA-EDUCATIVA._Iacopino.pdf

accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 352.85 kB
Formato Adobe PDF
352.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14092/10221
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact