Il saggio ripercorre le tappe evolutive salienti dell'intelligenza artificiale (IA), ne offre una definizione e da essa prende le mosse per verificare, sulla base di un'analisi costi-benefici, i possibili utilizzi nel proceso civile, avendo riguardo alla compatibilità con i principi che regolano la giurisdizione e all'impatto sui diritti fondamentali
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCESSO CIVILE
SANTAGADA F
2020-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre le tappe evolutive salienti dell'intelligenza artificiale (IA), ne offre una definizione e da essa prende le mosse per verificare, sulla base di un'analisi costi-benefici, i possibili utilizzi nel proceso civile, avendo riguardo alla compatibilità con i principi che regolano la giurisdizione e all'impatto sui diritti fondamentaliFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1_1_Santagada_JUDICIUM.pdf
accesso aperto
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
362.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
362.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.