Il saggio in questione analizza e ricostruisce nei dettagli la campagna propagandistica organizzata abilmente da Boemondo d'Altavilla in Francia nell'anno 1106 al fine di reclutare un esercito che attaccasse nuovamente l'Impero bizantino. Terminata con un netto insuccesso, la campagna del normanno ebbe però come effetto quello di accendere a lungo dei sentimenti di ostilità contro Bisanzio in terra francese. Al termine del saggio una puntuale ricostruzione dell'itinerario di Boemondo.
Il viaggio di Boemondo d'Altavilla in Francia (1106): un riesame
RUSSO L
2005-01-01
Abstract
Il saggio in questione analizza e ricostruisce nei dettagli la campagna propagandistica organizzata abilmente da Boemondo d'Altavilla in Francia nell'anno 1106 al fine di reclutare un esercito che attaccasse nuovamente l'Impero bizantino. Terminata con un netto insuccesso, la campagna del normanno ebbe però come effetto quello di accendere a lungo dei sentimenti di ostilità contro Bisanzio in terra francese. Al termine del saggio una puntuale ricostruzione dell'itinerario di Boemondo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il viaggio di Boemondo d'Altavilla in Francia (1106), un riesame, «Archivio Storico Italiano» CLXIII _2005.PDF
non disponibili
Dimensione
171.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
171.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.