STAFFA, MARIA SOLE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 177
NA - Nord America 171
AS - Asia 96
SA - Sud America 18
AF - Africa 4
Totale 466
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 163
IT - Italia 92
SG - Singapore 43
TR - Turchia 35
FI - Finlandia 24
DE - Germania 19
FR - Francia 19
BR - Brasile 16
GB - Regno Unito 12
HK - Hong Kong 5
UA - Ucraina 5
CA - Canada 4
CN - Cina 3
KR - Corea 3
EC - Ecuador 2
ID - Indonesia 2
NL - Olanda 2
SE - Svezia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BE - Belgio 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ES - Italia 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
PA - Panama 1
TN - Tunisia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 466
Città #
Milan 51
Boardman 39
Ashburn 37
Chicago 34
Helsinki 23
Singapore 22
Paris 19
Istanbul 18
Rome 11
Washington 10
Los Angeles 9
Barking 6
Charlotte 5
Hong Kong 5
São Paulo 5
Ternopil 5
Ottawa 4
Palermo 4
Cepagatti 3
Dallas 3
Mogliano Veneto 3
Pescara 3
Seoul 3
Città Sant'Angelo 2
Fasano 2
Frankfurt am Main 2
Imola 2
Livorno 2
Munich 2
Pasadena 2
Portland 2
Quito 2
Santa Clara 2
Stockholm 2
West Drayton 2
Abuja 1
Antalya 1
Baghdad 1
Bangor 1
Brooklyn 1
Brussels 1
Cabo Frio 1
Campo San Martino 1
Canguçu 1
Ciudad Real 1
Colombo 1
Elk Grove Village 1
Fortaleza 1
Francavilla in Sinni 1
Grants Pass 1
Guangzhou 1
Guarulhos 1
Johannesburg 1
Londrina 1
Mairiporã 1
Manchester 1
Maranguape 1
Mirandola 1
Perugia 1
Rio Brilhante 1
San José 1
Santo Domingo Este 1
Seattle 1
Solidaridad 1
São Roque 1
Taquaritinga 1
Tokyo 1
Trento 1
Tunis 1
Uberlândia 1
Vientiane 1
Totale 382
Nome #
Measuring the Recovery Performance of a Portfolio NPLs 57
Esimating recovery rate for NPLs 39
UNA GENERALIZZAZIONE DELLE FORMULE DEL PROJECTED UNIT CREDIT METHOD UTILI NELLA VALUTAZIONE ATTUARIALE DEGLI IMPEGNI AZIENDALI RELATIVI AI BENEFICI AI DIPENDENTI SOGGETTI ALLO IAS 19 - 37
Alcune considerazioni sull’identificazione, in un piano di ammortamento “francese” dell’obbligazione principale e accessoria 35
Analisi e valutazione dei rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali emessi da Cassa Depositi e Prestiti. Il caso della serie Q 32
Impostazione matematico-finanziaria del metodo del Costo Ammortizzato richiamato dallo IAS 39 per la valutazione della attività e passività finanziarie 32
Valutazione attuariale del trattamento di fine rapporto secondo la normativa IAS 19 - Annali della Facoltà di Economia dell'Università del Sannio n° 12 27
Some considerations on the evaluation of duration of liabilities of life insurance company 27
Sull'ambiguità informativa e le relative implicazioni in teoria delle decisioni 26
Methodology of calculus for the additional reserves for the guaranteed minimum - quaderno ISE n°123, Luiss Guido Carli 24
Development of linear dynamic systems derived from stochastic models for interest rates 23
The theoretical surrender value in life insurance 20
LONGEVITY RISK: AN EMPIRICAL ANALYSIS FOR LIFE ANNUITY 19
SOME CONSIDERATIONS REGARDING THE DETERMINATION, BY HISTORICAL DATA, OF THE ELIMINATION PROBALILITIES FROM A COLLECTIVITY FOR DIFFERENT REASONS 18
Measuring the Recovery Performance of a Portfolio of NPLs 18
Su un modello di valutazione delle opzioni di scambio 18
How ESG corporate reputation affects sustainability premiums in the insurance industry 18
Measuring the Recovery Performance of a Portfolio of NPLs 5
null 1
Totale 476
Categoria #
all - tutte 3.484
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.484


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202340 0 0 0 0 0 0 0 2 15 21 2 0
2023/2024187 32 21 10 7 25 22 2 3 4 9 6 46
2024/2025249 4 19 6 24 37 23 31 21 38 23 23 0
Totale 476