VALENTE, MASSIMILIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 773
NA - Nord America 700
AS - Asia 392
SA - Sud America 15
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 1.884
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 680
IT - Italia 390
TR - Turchia 190
SG - Singapore 165
FI - Finlandia 110
FR - Francia 94
DE - Germania 73
CA - Canada 14
PL - Polonia 14
GB - Regno Unito 13
NL - Olanda 13
LT - Lituania 9
BR - Brasile 8
JP - Giappone 7
BE - Belgio 6
MX - Messico 6
RS - Serbia 6
ES - Italia 5
UA - Ucraina 5
VN - Vietnam 5
CZ - Repubblica Ceca 4
HR - Croazia 4
HU - Ungheria 4
AT - Austria 3
LK - Sri Lanka 3
MY - Malesia 3
PE - Perù 3
RU - Federazione Russa 3
SI - Slovenia 3
BD - Bangladesh 2
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
ID - Indonesia 2
IE - Irlanda 2
IN - India 2
KR - Corea 2
LV - Lettonia 2
SE - Svezia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
CN - Cina 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.884
Città #
Milan 282
Ashburn 212
Chicago 138
Istanbul 138
Helsinki 104
Singapore 93
Paris 73
Dallas 44
Los Angeles 40
Boardman 39
Rome 33
Washington 31
Munich 17
Warsaw 12
Seattle 11
New York 9
Portland 9
Ottawa 8
Saint-Etienne 8
San Francisco 8
Council Bluffs 7
Belgrade 6
Brooklyn 6
London 6
Florence 5
Hillsboro 5
Parma 5
Tokyo 5
Turku 5
Ankara 4
Boston 4
Brno 4
Budapest 4
Granger 4
Nuremberg 4
Prato 4
West Jordan 4
Brussels 3
Colombo 3
Lima 3
Lissone 3
Pistoia 3
Striano 3
Vienna 3
Attalens 2
Cadoneghe 2
Chennai 2
Chiavari 2
Dublin 2
Kyiv 2
La Ricamarie 2
Limburg an der Lahn 2
Ljubljana 2
Mechelen 2
Moncalieri 2
Newark 2
Osijek 2
Psarskie 2
Riga 2
Saint-Michel-de-Bellechasse 2
Santa Clara 2
Santiago Metropolitan 2
Secaucus 2
Seoul 2
Somma Vesuviana 2
Stockholm 2
São Paulo 2
Zagreb 2
Almaty 1
Amsterdam 1
Buenos Aires 1
Buffalo 1
Cabo Frio 1
Cairo 1
Catanzaro Lido 1
Charlotte 1
Concord 1
Elk Grove Village 1
Falkenstein 1
Givoletto 1
Guangzhou 1
Gunzenhausen 1
Hanoi 1
Helena 1
Ho Chi Minh City 1
Hong Kong 1
Hortolândia 1
Hòa Bình 1
Johannesburg 1
Las Vegas 1
Luxembourg 1
Lyon 1
Manchester 1
Manila 1
Mexico City 1
Miami 1
Montreal 1
Naples 1
Nicosia 1
Nova Iguaçu 1
Totale 1.492
Nome #
Diplomazia Pontificia e Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (1918-1929) 61
La pubblicazione on-line della serie "Ebrei" nell'Archivio Storico della Segreteria di Stato, Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali 46
Benedetto XV e l'Ufficio provvisorio per informazioni sui prigionieri di Guerra (1914-1918) 45
Pio XII e il mancato riconoscimento dello Stato indipendente di Croazia da parte della Santa Sede 41
The Diplomatic Mission of Msgr. Joseph Patrick Hurley in Socialist Yugoslavia (1945-1950) 38
“Tutti I miei capolavori sono equestri”. Gabriele d'Annunzio e l'equitazione fra dandismo, giornalismo e letteratura 38
Introduzione e contributi nella Prima Sezione "Tre uomini di confine nel cuore dell'Europa"; Seconda sezione "Tre uomini al potere e un Europa da ricostruire"; Terza Sezione "La strada verso l'integrazione europea". 37
Comunicazione e negoziato nell’Europa del primo Novecento: “l’impossibile” affermazione della “diplomazia aperta” tra Grande guerra e dopoguerra 36
La Santa Sede e l'Europa unita, dalla Conferenza dell'Aja al Trattato di Maastricht (1948-1992) 36
Pederzolli Trifone 35
I cardinali di Curia e il Kulturkampf di Bismarck 34
Prefazione 34
Vatikanische Akten zur Geschichte des deutschen Kulturkampfes. Edition der Sitzungsprotokolle der "Sacra Congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari" 1880-1884 [Pubblicazione con ISBN, 2012 - http://dhi-roma.it/index.php?id=kulturkampf&L=11] 33
Pio IX, il Sacro Collegio e il Corpo Diplomatico di fronte alla questione della partenza da Roma dopo la caduta del potere temporale 32
The Social and political dynamics of Christian workers in unified Trade Union Movements: the experience of Italy and West Germany after World War II in 32
Santa Sede e Russia da Leone XIII a Pio XI, vol. II, Atti del secondo Simposio organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche e dall'Istituto di Storia Universale dall'Accademia Russa delle Scienze (Vienna 25-30 aprile 2001) 31
Unione Europea, storia di un'amicizia. Adenauer, De Gasperi e Schuman 31
La Conferenza Episcopale Italiana e il Concilio Vaticano II 30
Dinamiche politiche e sociali dei lavoratori cristiani nel sindacalismo unitario: le esperienze dell'Italia e della Germania Occidentale nel secondo dopoguerra 29
A Vatican Atlantic Alliance: Pius XII and the Role of US Papal Diplomats in the Cold War. An Introduction. 29
Felicita Ratti, L'Austria dalla caduta dell'impero all'Anschluss. La travagliata storia della prima repubblica Austriaca (1918-1938), Milano, Edizioni Codex 2011 29
Emma Fattorini (a cura di), Diplomazia senza eserciti. Le relazioni internazionali della Chiesa di Pio XI, Roma, Carocci, 2013 28
Episcopato germanico, Santa Sede e potere politico durante il pontificato di Pio IX 28
Der Hl. Stuhl und die Bischofsernennungen für die kroatischen Diözesen im Königreich Jugoslawien 28
L'Ostpolitik della Santa Sede e la Jugoslavia socialista 1945-1971 27
Odnosi izmedju drzave i crkve u Hrvatskoj kroz povijesnu perspektivu 27
Stefano Trinchese, Il cavaliere tedesco. LA Germania Antimoderna di Franz von Papen, Edizioni Studium, Roma 2001 (La cultura, 77) 27
Pio XI, la diplomazia pontificia e gli interventi "politico-religiosi" dei vescovi jugoslavi 26
I rapporti tra Santa Sede e Serbia nella Prima guerra mondiale 26
Il ruolo della Conferenza Episcopale Italiana da Giovanni XXIII a Paolo VI 26
Emiel Lamberts, La lotta con il Leviatano. Percorsi di un ordine politico conservatore in Europa (1815-1965), Soveria Mannelli, Rubbettino 2016 26
Roberto De Mattei, Pio IX, Casale Monferrato, Piemme 2000. 26
La nunziatura di Eugenio Pacelli a Monaco di Baviera e la "diplomazia dell'assistenza" nella "Grande Guerra" (1917-1918) 26
I cattolici e la politica nei rapporti da Belgrado del nunzio Pellegrinetti: i partiti, le elezioni e il governo Korošec. https://verlag.oeaw.ac.at/roemische-historische-mitteilungen-54-2012 26
Amleto Ballarini/Michael Sobolevski (a cura di), Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni (1939-­‐1947), Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Sussidi 12, Ministero per i Beni e le 3 Attività Culturali, Roma 2002 25
Le relazioni tra Stato e Chiesa in Croazia in una prospettiva storica 25
I rapporti italo-germanici e la questione romana nel 1871 25
Marina Benedetti/Daniela Saresella (a cura di), La riforma della Chiesa nelle riviste religiose di inizio Novecento, Studi di storia del cristianesimo e delle chiese cristiane 13, Milano (Edizioni Biblioteca Francescana) 2010. 25
Pio IX e il Risorgimento italiano. Un problema storiografico sempre aperto. 25
Questione Romana e relazioni diplomatiche italo-prussiane nella crisi del 1867 25
Humanitaere Taetigkeit 25
Il cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato (1914-1930), a cura di Laura Pettinaroli e Massimiliano Valente 25
Yuko Nishitani, Mancini und die Parteiautonomie im Internationalen Privatrecht. Eine Untersuchung auf der Grundlage der neu zutage gekommenen Kollisionsrechtlichen Vorlesungen Mancinis, Universitätsverlag C. Winter, Heidelberg 2000. 25
Santa Sede ed Europa Centro orientale tra le due guerre mondiali. La questione cattolica in Jugoslavia e in Cecoslovacchia 25
Le relazioni tra Stato e Chiesa in Croazia in una prospettiva storica 24
Diplomazia pontificia e Kulturkampf. La Santa Sede e la Prussia tra Pio IX e Bismarck (1862-1878) 24
«Diplomatska misija „monsinjora namesnika“ Džozefa Patrika Herlija u Apostolskoj nuncijaturi u Beogradu» 24
Ostpolitik Svätei stolice a problematika rehol'ných r'ádov v Československu/L'Ostpolitik della Santa Sede e la questione degli ordini religiosi in Cecoslovacchia 24
Santa Sede e Jugoslavia nelle sessioni della Congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari (1922-1934) 24
Pio XI e le conseguenze pastorali dei trattati di pace nell'area balcanica: il caso del regno dei Serbi, Croati e Sloveni 23
Dominik Mandić i pitanje "Hrvatske Katolicke Stedionice" u Arhivama Svete Stolice i Generalne Kurije franjevackog reda u Rimu 23
Leo XIII. und die diplomatischen Aktivitäten des Heiligen Stuhls zur Beilegung des Kulturkampfs in Preußen 23
Päpstiche Mobilisierungsfähigkeit während der beiden Weltkriege 23
L'attività umanitaria 23
Andrea Ciampani, Cattolici e Liberali durante la trasformazione dei partiti. La «questione di Roma» tra politica nazionale e progetti vaticani (1876-­‐1883), Archivio Guido Izzi, Roma 2000 (Istituto Italiano per la Storia del Risorgimento Italiano. Biblioteca Scientifica. Serie II: Memorie. Vol. XLIV). 23
Episcopato Germanico, Santa Sede e potere politico nel pontificato di Pio IX 23
Annali della Fondazione Giulio Pastore (1999/2000) Dinamiche politiche e sociali dei lavoratori cristiani nel sindacalismo unitario: le esperienze dell'Italia e della Germania Occidentale nel secondo dopoguerra 23
La “diplomazia dell'assistenza” nella prima guerra mondiale 23
Massimiliano Signifredi, Giovanni Paolo II e la fine del comunismo. La transizione in Polonia (1978-1989), ), prefazione di Andrea Riccardi, Milano, Guerini e Associati, 2013 23
Stefano Picciaredda, Diplomazia umanitaria. La Croce Rossa nella Seconda guerra mondiale, Il Mulino, Bologna 2003. 22
La Santa Sede e la Prussia dal Concilio Vaticano al Kulturkampf (1868-1871) 22
Il ruolo della Conferenza episcopale italiana da Giovanni XXIII a Paolo VI 22
Pietro Gasparri e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni nella prima fase dei rapporti diplomatici tra il Vaticano e Belgrado 22
Italia e Prussia 1861-1871 22
The Black International/L'Internationale noire (1870-­‐1878), The Holy See and the Militant Catholicism in Europe/Le Saint-­‐Siège et le Catholicisme militant en Europe, edited by Emiel Lamberts, KADOC-­‐Studies 29, University Press, Leuven 2002. 21
La diplomazia prussiana e il Concilio Vaticano I 21
La Santa Sede e la "questione di Fiume" nel dopoguerra 20
Santa Sede, Chiesa cattolica e potere politico nella Jugoslavia di Tito 20
Totale 1.896
Categoria #
all - tutte 15.084
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.084


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023123 0 0 0 0 0 0 0 2 36 77 5 3
2023/2024556 62 87 34 17 48 128 0 10 0 39 20 111
2024/2025990 12 74 9 80 37 37 109 87 135 106 203 101
2025/2026227 76 151 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.896