Sfoglia per Autore De Mutiis, Emiliano
Prove di analisi: Skrjabin, Preludio op.11 n.4
2004-01-01 DE MUTIIS, E
Postmodernità e percezione: appunti per una metodologia di analisi,
2007-01-01 De Mutiis, Emiliano
La dimensione valoriale come fondamento nella pratica didattica del docente specializzato
2022-01-01 De Mutiis, Emiliano
Famiglie e disabilità: riflessioni pedagogiche e implicazioni attuative dalla L. 104 al P.N.R.R.
2022-01-01 Amatori, G; DE MUTIIS, E
Uno studio sulla percezione di efficacia dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità
2022-01-01 Amatori, G; DE MUTIIS, E
Life skills and inclusive processes: the playful-musical laboratory between teacher training and teaching practice
2022-01-01 DE MUTIIS, E; Amatori, G
Dalla realtà aumentata alla realtà diminuita. Riflessioni pedagogiche sulla rappresentazione cinematografica della disabilità uditiva
2022-01-01 Amatori, G; DE MUTIIS, E
Robotica educativa e abilità sociali. Paradigmi teorici e prospettive di ricerca nella didattica inclusiva
2023-01-01 Amatori, G.; Cesaretti, L.; De Mutiis, E.
Ri-semantizzazione e decontaminazione concettuale in uno spazio pedagogico onlife: resoconto di una ricerca condotta nel corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità
2023-01-01 De Mutiis, Emiliano; Fregola, Cesare
Re-semanticization and conceptual decontamination in an onlife pedagogical space: report of a research conducted in the specialization course for didactic support for pupils with disabilities
2023-01-01 De Mutiis, Emiliano; Fregola, Cesare
Per uno spazio pedagogico onlife: dinamiche identitarie e implicazioni metacognitive
2023-01-01 De Mutiis, Emiliano; Pomponi, Milena
Per un professionista inclusivo: l’insegnante specializzato per il sostegno tra dimensioni formative e bisogni attesi
2023-01-01 De Mutiis, E.; Amatori, G.
Dentro le parole. L’orizzonte pedagogico nel lessico normativo italiano verso l’inclusione.
2023-01-01 Amatori, G.; De Mutiis, E.
Dalla realtà aumentata alla “realtà diminuita”. La dimensione percettivo-sensoriale della disabilità uditiva nella narrazione cinematografica.
2023-01-01 Amatori, Gianluca; De Mutiis, Emiliano
Intelligenza artificiale e apprendimento inclusivo: prospettive di personalizzazione con i chatbot conversazionali
2024-01-01 De Mutiis, E.; Pavone Salafia, P.; Cesaretti, L.; Amatori, G.
Artificial intelligence and Education: the ICF as a tool to increase accessibility and to simulate the diversity of human functioning
2024-01-01 De Mutiis, E.; Amatori, G.; Cesaretti, L.; Pavone Salafia, P.
AI, learning processes, and inclusive dynamics: perspectives on personalization with the asklea chatbot
2024-01-01 De Mutiis, E.; Pavone Salafia, P.; Cesaretti, L.; Amatori, G.
Valori, motivazione e alleanze educative tra ruoli interni ed esterni alla scuola: l’insegnante di sostegno come figura sistemica nella prospettica della pedagogia speciale e dell’analisi transazionale
2024-01-01 Fregola, Cesare; De Mutiis, Emiliano
Educare all’Intelligenza Artificiale. Lo strumento del prompt tra pratiche didattiche e tecnologie generative
2024-01-01 De Mutiis, Emiliano
Prospettive di personalizzazione per l'inclusione: prompt engineering e ICF nel caso del chatbot AskLea
2024-01-01 Amatori, G.; De Mutiis, E.; Pavone Salafia, P.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile