STAZI, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.071
NA - Nord America 618
AS - Asia 232
SA - Sud America 3
AF - Africa 1
Totale 1.925
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 607
IT - Italia 456
FR - Francia 357
SG - Singapore 144
FI - Finlandia 127
DE - Germania 78
TR - Turchia 60
NL - Olanda 13
CN - Cina 12
GB - Regno Unito 11
CA - Canada 10
ES - Italia 8
KR - Corea 5
LT - Lituania 4
RO - Romania 4
CH - Svizzera 3
KG - Kirghizistan 3
AT - Austria 2
BE - Belgio 2
BO - Bolivia 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
DO - Repubblica Dominicana 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IN - India 1
JP - Giappone 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 1.925
Città #
Ashburn 242
Milan 178
Chicago 160
Helsinki 126
Paris 90
Rome 62
Washington 45
Los Angeles 37
Singapore 30
Naples 16
Seattle 12
Dallas 11
Ottawa 10
Modena 8
Portland 8
Council Bluffs 7
Florence 7
Brescia 6
Catania 6
Palermo 6
Cagliari 5
London 5
San Giovanni la Punta 5
Seoul 5
Siena 5
Bari 4
Bologna 4
Nuremberg 4
Salamanca 4
Santa Clara 4
Venice 4
Bishkek 3
Busto Arsizio 3
Cusano Milanino 3
Falkenstein 3
Genoa 3
Guangzhou 3
Madrid 3
Munich 3
New York 3
Osimo 3
Pavia 3
Zurich 3
Agrate Conturbia 2
Avella 2
Bergamo 2
Brussels 2
Bucharest 2
Cadelbosco di Sopra 2
Campi Salentina 2
Casoria 2
Chieti 2
Corzano 2
Cremona 2
Dalmine 2
Graz 2
Heidelberg 2
Ivry-sur-Seine 2
La Paz 2
Lissone 2
L’Aquila 2
Messina 2
Modica 2
Montesilvano Marina 2
Monza 2
Nocera Inferiore 2
Parabiago 2
Pietramontecorvino 2
Podenzano 2
Pomigliano d'Arco 2
Rivoli 2
San Cipriano d'Aversa 2
Santa Cristina d'Aspromonte 2
Sissa 2
Solarino 2
Triggiano 2
Turin 2
Velletri 2
Verdellino 2
Vicenza 2
Villafranca di Verona 2
Villiers-sur-Marne 2
Ancona 1
Baku 1
Beijing 1
Berlin 1
Binasco 1
Boston 1
Budrio 1
Buffalo 1
Cerea 1
Changsha 1
Charlotte 1
Desio 1
Giugliano in Campania 1
Gunzenhausen 1
Lima 1
Lumezzane 1
Macerata 1
Mascalucia 1
Totale 1.248
Nome #
AUTOMAZIONE CONTRATTUALE E "CONTRATTI INTELLIGENTI". GLI SMART CONTRACTS NEL DIRITTO CONTRATTUALE COMPARATO 297
DATIFICAZIONE DEI RAPPORTI SOCIO-ECONOMICI E QUESTIONI GIURIDICHE: PROFILI EVOLUTIVI IN PROSPETTIVA COMPARATISTICA 293
Tutele dei contraenti deboli negli smart contracts 47
"MARKETPLACE OF IDEAS" E "ACCESSO PLURALISTICO" TRA PETIZIONI DI PRINCIPIO E IUS POSITUM 39
LA TUTELA DEL DIRITTO D'AUTORE IN RETE: BILANCIAMENTO DEGLI INTERESSI, OPZIONI REGOLATORIE EUROPEE E “MODELLO ITALIANO” 24
BIG DATA E DIRITTO COMPARATO 23
SMART CONTRACTS AND COMPARATIVE LAW. A WESTERN PERSPECTIVE 23
COMMENTO AGLI ARTT. 78 QUATER (DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI) E 79 (DIRITTI RELATIVI ALL'EMISSIONE RADIOFONICA E TELEVISIVA) DELLA LEGGE 22 APRILE 1941 N. 633 22
GENOMICA UMANA E MATERNITA' SURROGATA NEL DIRITTO COMPARATO: PLURALISMO GIURIDICO E DINAMICA DEI MODELLI 22
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI E SVILUPPO SOSTENIBILE: CIRCOLAZIONE DEI MODELLI, ACCESSO ALLE RISORSE E TRACCIABILITA' 22
I CONTRATTI DI DIFFUSIONE PUBBLICITARIA 21
I MULTIFORMI APPROCCI DEI PAESI DELL'ASIA ESTREMO ORIENTALE E DELL'OCEANIA ALLA RESPONSABILITÀ DEGLI INTERMEDIARI ONLINE: UNA PANORAMICA COMPARATISTICA DA UNA PROSPETTIVA OCCIDENTALE 21
Human genomics and surrogate motherhood: legal pluralism and the circulation of models 20
Introduzione. Datificazione dei rapporti socio-economici, circolazione dei dati e diritto 20
I CONTRATTI DI DIFFUSIONE PUBBLICITARIA NON TABELLARE 20
Uso dei dati nell'elaborazione ed applicazione del diritto 19
Genetically modified organisms and sustainable development: regulatory approaches, access to resources and traceability 19
TITOLARITA' E CONTITOLARITA' DEI DIRITTI IP NEI SISTEMI DI CROWDSOURCING, OPEN SOURCE E CLOUD COMPUTING 19
INNOVAZIONI BIOTECNOLOGICHE E BREVETTABILITA' DEL VIVENTE: QUESTIONI GIURIDICHE E PROFILI BIOETICI NEI MODELLI STATUNITENSE ED EUROPEO 19
COMMERCIO ELETTRONICO ED "UTILITA'" DELLE INFORMAZIONI DA FORNIRE AI CLIENTI 18
IL CONSUMATORE, LA PUBBLICITA' E LE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE 18
BIOTECHNOLOGICAL INVENTIONS AND LIMITS OF PATENTABILITY BETWEEN RECENT EVOLUTIONS IN THE US CASE LAW AND THE EU PERSPECTIVE OF FUNDAMENTAL RIGHTS: MOVING TOWARD A COMMON “WESTERN APPROACH”? 18
INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS AND MARKET POWER IN THE EUROPEAN UNION: THE FIL ROUGE OF CONSUMER WELFARE 18
Diritto dell'informatica e della comunicazione (3a edizione)  18
FREEDOM TO CONDUCT A BUSINESS, COMPETITION AND INTELLECTUAL PROPERTY 18
COMMENTO AGLI ARTT. 185-189 (SFERA DI APPLICAZIONE DELLA LEGGE) DELLA LEGGE 22 APRILE 1941 N. 633 18
Data circulation and legal safeguards: A European perspective 17
LA PUBBLICITA' INGANNEVOLE: LA DISCIPLINA DEL D.LGS. N. 145/2007 [IN: PUBBLICITA' INGANNEVOLE E COMPARATIVA (2007 E PRIMO SEMESTRE 2008), A CURA DI GAMBINO AM E STAZI A] 17
La circolazione dei dati. Titolarità, strumenti negoziali, diritti e tutele 17
NORME COMUNITARIE SULLA COLTIVAZIONE DEGLI OGM 17
LE SOCIETA' MISTE PER LA GESTIONE DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI E LA SCELTA DEL SOCIO PRIVATO 17
LE FREQUENZE ELETTROMAGNETICHE NEL SETTORE TELEVISIVO 17
CONTRATTI DI UTILIZZAZIONE DEL SOFTWARE 17
DIGITAL COPYRIGHT AND CONSUMER/USER PROTECTION: MOVING TOWARD A NEW FRAMEWORK? 17
Pratiche commerciali scorrette 17
LA DISCIPLINA DEI DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI 17
LA PUBBLICITA' COMMERCIALE 17
LA NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI FREQUENZE PER LA RADIOTELEVISIONE SOTTO LA LENTE DEL GIUDIZIO COMUNITARIO 17
IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA INGIUSTIFICATO DISTACCO DELLA LINEA TELEFONICA 16
I CONTRATTI NEGOZIATI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI ED I CONTRATTI A DISTANZA 16
IL REGOLAMENTO DI CUI ALLA DELIBERA N. 680/13/CONS DELL'AGCOM PER LA TUTELA DEL DIRITTO D'AUTORE IN RETE 16
Legal big data: prospettive applicative in ottica comparatistica 16
INTELLECTUAL PROPERTY AND CONSUMER LAW IN THE KNOWLEDGE ECONOMY 16
RASSEGNA DEGLI ORIENTAMENTI DELL'AUTORITÀ GARANTE IN MATERIA DI PUBBLICITÀ INGANNEVOLE E COMPARATIVA (2009 E 2010) 16
LA PUBBLICITA' COMMERCIALE ON LINE 16
SYNERGETIC INTERACTION BETWEEN INTELLECTUAL PROPERTY AND CONSUMER PROTECTION: A PRAGMATIC LAW & ECONOMICS PROPOSAL 16
TECHNOLOGICAL CONVERGENCE AND COMPETITION ON THE EDGE: "EMERGING MARKETS" AND THEIR REGULATION 16
Titolarità, cessione e tutele nella circolazione dei dati 16
COMMENTO AGLI ARTT. 48 (OBBLIGHI D'INFORMAZIONE NEI CONTRATTI DIVERSI DAI CONTRATTI A DISTANZA O NEGOZIATI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI) E 49 (OBBLIGHI D'INFORMAZIONE NEI CONTRATTI A DISTANZA E NEI CONTRATTI NEGOZIATI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI) DEL CODICE DEL CONSUMO 16
LE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE: LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI ARTT. 18 E SS. DEL CODICE DEL CONSUMO A SEGUITO DEL D.LGS. N. 146/2007 [IN: PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE (2007 E PRIMO SEMESTRE 2008), A CURA DI GAMBINO AM E STAZI A] 16
“LEGAL BIG DATA”: FROM PREDICTIVE JUSTICE TO PERSONALISED LAW? 16
INVENZIONI BIOTECNOLOGICHE E LIMITI DELLA BREVETTABILITÀ TRA RECENTI EVOLUZIONI DELLA GIURISPRUDENZA STATUNITENSE E PROSPETTIVA EUROPEA DEI DIRITTI FONDAMENTALI: VERSO UN “INDIRIZZO OCCIDENTALE” COMUNE? 16
COMMENTO ALL'ART. 67 SEXIES DECIES (COMUNICAZIONI NON RICHIESTE) DEL CODICE DEL CONSUMO 16
COOPETITION: THE ROLE OF IPRS 15
NATURA E DISCIPLINA DELL'ACCESSO AI MEDIA SULLE DUE SPONDE DELL'ATLANTICO 15
BIOTECHNOLOGICAL INVENTIONS AND PATENTABILITY OF LIFE. THE US AND EUROPEAN EXPERIENCE 15
ACCESSO A INFORMAZIONE E CONOSCENZA NELL'ERA MULTIMEDIALE. LIBERTA' DI ESPRESSIONE, LIBERTA' DI CONCORRENZA E PROPRIETA' INTELLETTUALE 15
CODICE GENERALE DEL DIRITTO INDUSTRIALE. PROPRIETA' INTELLETTUALE E CONCORRENZA 15
RASSEGNA DEGLI ORIENTAMENTI DELL'AUTORITÀ GARANTE IN MATERIA DI PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE (2009 E 2010) 15
L'ATTIVITA' RADIOTELEVISIVA, IL DIRITTO COMUNITARIO E LE LIBERTA' FONDAMENTALI (LA CORTE DI GIUSTIZIA CE E IL CASO "EUROPA 7") 15
LA "COPIA PRIVATA" E LE TRASMISSIONI TELEVISIVE AD ACCESSO CONDIZIONATO: CENNI SU CONFIGURABILITA', CARATTERI E LIMITI 15
INVENZIONI BIOTECNOLOGICHE, ACCESSO ALL'INFORMAZIONE E LIMITI DELLA TUTELA BREVETTUALE 15
LA "COPIA PRIVATA" E LE TRASMISSIONI TELEVISIVE AD ACCESSO CONDIZIONATO: CENNI SU CONFIGURABILITA', CARATTERI E LIMITI 15
IL RAPPORTO FRA LA NORMATIVA SULLE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE E LE DISCIPLINE SETTORIALI [IN: PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE (2008 E PRIMO SEMESTRE 2009), A CURA DI GAMBINO AM, FALCE V, STAZI A] 15
L'ANTITRUST NELL'ERA DELLA COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE: I "MERCATI EMERGENTI" E LA LORO DISCIPLINA 15
LA LIQUIDAZIONE EQUITATIVA DEL DANNO DA LUCRO CESSANTE 15
LE POSIZIONI DOMINANTI NEL SETTORE RADIOTELEVISIVO TRA INCERTEZZE LEGISLATIVE, INTERVENTO DELL'AGCOM E ANNULLAMENTO DEL GIUDICE 14
IL CONSUMATORE NEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA, NELL'E-COMMERCE E NELL'E-TRADING 14
Food Traceability in Europe, the US and China: Comparative Law and Technological Regulation 14
Contract Automation from Telematic Agreements to Smart Contracts 14
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE, INGANNEVOLI E AGGRESSIVE 14
INTELLECTUAL PROPERTY AND CONSUMER LAW 14
RETI E CONTENUTI NELLA PROSPETTIVA DELLA CONVERGENZA: SCENARI ED OPZIONI APERTE DALLO SVILUPPO DEL DIGITALE 14
INTELLECTUAL PROPERTY AND CONSUMER PROTECTION IN THE DIGITAL ENVIRONMENT: LOOKING FOR AN INTERSECTION 14
MERCATI EMERGENTI FRA CONVERGENZA TECNOLOGICA E CONCORRENZA. IL CASO DELLA TELEVISIONE IN MOBILITA' 13
LA DISCIPLINA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE NON RICHIESTE ALLA LUCE DEL D.LGS. N. 70/2003 SUL COMMERCIO ELETTRONICO E DEL NUOVO "CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI" 12
PROPRIETA' INTELLETTUALE E TUTELA DEI CONSUMATORI: VERSO UN NUOVO FRAMEWORK? 12
CONCORRENZA, PLURALISMO, INCERTEZZE NORMATIVE E RAPPORTI TRA AUTORITA' INDIPENDENTI E CONTROLLO GIURISDIZIONALE. SPUNTI DI RIFLESSIONE A SEGUITO DELL'ANNULLAMENTO DA PARTE DEL T.A.R. LAZIO DI TRE DELIBERE SANZIONATORIE EMANATE DALL'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI IN MERITO ALLE POSIZIONI DOMINNANTI NEL SETTORE RADIOTELEVISIVO 12
TUTELA DELLA CONCORRENZA "AD ALTA VELOCITA'". LA COMMERCIALIZZAZIONE DI NUOVI SERVIZI DI COMUNICAZIONE FRA AUTORITA' DI SETTORE E CONTROLLO GIURISDIZIONALE 11
Totale 1.927
Categoria #
all - tutte 14.583
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.583


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023181 0 0 0 0 0 0 0 2 54 99 19 7
2023/2024865 51 114 56 16 85 179 12 56 29 64 60 143
2024/2025881 29 52 21 114 51 66 155 142 210 41 0 0
Totale 1.927