Sfoglia per Autore
Didattica GIS e riflessioni sul rapporto uomo-ambiente. Un'esperienza all'Istituto "Pantaleone Comite" di Maiori
2012-01-01 Casagrande, G
Considerazioni preliminari sulle conseguenze geografiche della sequenza sismica in Pianura Padana (maggio-settembre 2012)
2012-01-01 Casagrande, G
Analisi geografiche, con fotocamera e termocamera, per lo studio di L'Aquila e del cratere sismico
2012-01-01 Casagrande, G; Pesaresi, C
Lo Scienziato e la Valle del Diavolo. Edoardo Semenza nella Saga del Vajont.
2012-01-01 Casagrande, G
Geografia Sociale, Comunicazione Geolocalizzata e Realtà Aumentata
2012-01-01 Prunesti, A; Casagrande, G
L'Impiego delle Fonti Cartografiche Storiche e delle Immagini Aeree Oblique nello studio delle dinamiche territoriali del Litorale Laziale Settentrionale
2012-01-01 Casagrande, G; Masetti, C.
A matter of buildings. Damage to material elements of landscape and uncertainties about the future after the Pianura Padana earhquake (May-June 2012)
2012-01-01 Casagrande, G
L'Impiego delle Fonti Cartografiche Storiche e delle Immagini Aeree Oblique nello Studio delle Dinamiche Territoriali del Litorale Laziale Settentrionale
2013-01-01 Casagrande, G; Masetti, C.
Significato e opportunità di una giornata internazionale di studio
2013-01-01 Casagrande, G
Even Tuscany and the Neighboring Regions Were Struggling With the Little Ice Age (LIA)
2013-01-01 Iafrate, L.; Perini, L.; Casagrande, G; Malaspina, F.
Uno sguardo geografico dall'alto: sperimentazione di un sistema scalabile per la ricognizione aerea del paesaggio mediante piattaforme low-cost
2013-01-01 Casagrande, G
SESSION ABSTRACT (S31): "The Air, the Water, the Earthquake: perceived 'threats' from the environment and the shaping of landscape"
2013-01-01 Casagrande, G
Aerofotogrammetria, ricostruzione tridimensionale e rappresentazione cartografica del paesaggio mediante ricognizione con velivolo ultraleggero Il caso di studio del Porto Canale di Paola al Circeo
2013-01-01 Ronchi, D; Casagrande, G
Through the wave of disaster. Spaces and places fifty years after the Vaiont catastrophe
2013-01-01 Casagrande, G
"Testing Geographical Methodology and Tools for the Study of Territories Damaged by Earthquakes. The Case of L'Aquila and Other Localities Three Years after the April 6th 2009 Event,"
2013-01-01 Pesaresi, C; Casagrande, G; Morri, R
Air, Fire, Water and Earthquake. Perceived threats from and to the environment: case studies between Geography and History
2014-01-01 Casagrande, G; DEL GUSTO, D.
Spaces and places fifty years after the Vajont tragedy
2014-01-01 Casagrande, G
Le nuove tecnologie per la geografia: considerazioni in prospettiva umanistica
2015-01-01 Casagrande, G
A “Low-tech” Approach as a Strategy for effective UAV surveying of landscape and cultural Heritage. Experiences from the Lab and the Field
2015-01-01 Casagrande, G; Salvatori, F.; Arzarello, M.; Arnaud, J.
Un Sistema Geografico Integrato per Riprese Aeree del Paesaggio. Relazione Finale sul Programma UFL/UAV dell'Università Europea di Roma
2016-01-01 Casagrande, G
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile