De Mutiis, Emiliano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 315
NA - Nord America 144
AS - Asia 109
SA - Sud America 10
Totale 578
Nazione #
IT - Italia 205
US - Stati Uniti d'America 138
SG - Singapore 89
FR - Francia 41
NL - Olanda 16
DE - Germania 15
CZ - Repubblica Ceca 14
FI - Finlandia 12
CO - Colombia 9
TR - Turchia 9
KR - Corea 4
CA - Canada 3
CN - Cina 3
GB - Regno Unito 3
BE - Belgio 2
MX - Messico 2
AT - Austria 1
BY - Bielorussia 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
IN - India 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
SE - Svezia 1
TJ - Tagikistan 1
TW - Taiwan 1
Totale 578
Città #
Rome 44
Chicago 41
Milan 39
Paris 39
Singapore 33
Boardman 22
Ashburn 21
Helsinki 12
Brno 11
Amsterdam 10
Mosquera 7
Padova 6
Bari 5
Charlotte 5
Genoa 5
Naples 5
Turin 5
Pesaro 4
Seoul 4
Washington 4
Cuneo 3
Marsciano 3
Monza 3
Olomouc 3
Pontelandolfo 3
Reggio Emilia 3
Santa Clara 3
Seattle 3
Volpiano 3
Altrincham 2
Aprilia 2
Avellino 2
Brussels 2
Casamarciano 2
Castelli Calepio 2
Catanzaro 2
Cerignola 2
Leusden 2
Los Angeles 2
L’Aquila 2
Medellín 2
Mexico City 2
Munich 2
Ottawa 2
Palermo 2
Palmi 2
San Felice A Cancello 2
San Giovanni la Punta 2
Somma Vesuviana 2
Vignanello 2
Chiaravalle 1
Civitanova Marche 1
Dallas 1
Dublin 1
Dushanbe 1
Florence 1
Guangzhou 1
Hong Kong 1
Livorno 1
Lombard 1
Minsk 1
New York 1
Reykjavik 1
Santiago Metropolitan 1
Sopron 1
Stockholm 1
Vadodara 1
Vienna 1
Zurich 1
Totale 410
Nome #
Dentro le parole. L’orizzonte pedagogico nel lessico normativo italiano verso l’inclusione. 89
Dalla realtà aumentata alla “realtà diminuita”. La dimensione percettivo-sensoriale della disabilità uditiva nella narrazione cinematografica. 42
Artificial intelligence and Education: the ICF as a tool to increase accessibility and to simulate the diversity of human functioning 38
Dalla realtà aumentata alla realtà diminuita. Riflessioni pedagogiche sulla rappresentazione cinematografica della disabilità uditiva 36
Prove di analisi: Skrjabin, Preludio op.11 n.4 33
Famiglie e disabilità: riflessioni pedagogiche e implicazioni attuative dalla L. 104 al P.N.R.R. 29
Per un professionista inclusivo: l’insegnante specializzato per il sostegno tra dimensioni formative e bisogni attesi 29
Robotica educativa e abilità sociali. Paradigmi teorici e prospettive di ricerca nella didattica inclusiva 27
Intelligenza artificiale e apprendimento inclusivo: prospettive di personalizzazione con i chatbot conversazionali 26
Life skills and inclusive processes: the playful-musical laboratory between teacher training and teaching practice 26
Specialità e inclusione. Didattica e personalizzazione per il successo formativo 23
AI, learning processes, and inclusive dynamics: perspectives on personalization with the asklea chatbot 23
Educare all’Intelligenza Artificiale. Lo strumento del prompt tra pratiche didattiche e tecnologie generative 18
Valori, motivazione e alleanze educative tra ruoli interni ed esterni alla scuola: l’insegnante di sostegno come figura sistemica nella prospettica della pedagogia speciale e dell’analisi transazionale 18
PERSPECTIVES ON PERSONALIZATION FOR INCLUSION: PROMPT ENGINEERING AND ICF IN THE CASE OF THE ASKLEA CHATBOT 17
Dentro le parole. L'orizzonte pedagogico nel lessico normativo italiano verso l'inclusione 15
Re-semanticization and conceptual decontamination in an onlife pedagogical space: report of a research conducted in the specialization course for didactic support for pupils with disabilities 15
Uno studio sulla percezione di efficacia dei corsi di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità 15
Il doppio confine dell’accessibilità nello sguardo filmico: dimensioni pedagogiche dell’esperienza immersiva e “incarnata” 12
Postmodernità e percezione: appunti per una metodologia di analisi, 12
Per uno spazio pedagogico onlife: dinamiche identitarie e implicazioni metacognitive 11
The projective instance in the perceptual-sensory sphere as a pedagogical device. Sensory disabilities and autism in film representation 11
Ri-semantizzazione e decontaminazione concettuale in uno spazio pedagogico onlife: resoconto di una ricerca condotta nel corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità 11
Prospettive di personalizzazione per l'inclusione: prompt engineering e ICF nel caso del chatbot AskLea 10
La dimensione valoriale come fondamento nella pratica didattica del docente specializzato 10
Intelligenza artificiale e apprendimento inclusivo: prospettive di personalizzazione con i chatbot conversazionali 10
Totale 606
Categoria #
all - tutte 3.444
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.444


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202327 0 0 0 0 0 0 0 3 13 8 2 1
2023/2024162 21 13 4 14 15 12 2 5 1 6 10 59
2024/2025417 23 24 18 46 38 26 74 64 80 24 0 0
Totale 606