VARI, FILIPPO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 888
NA - Nord America 671
AS - Asia 374
SA - Sud America 6
AF - Africa 1
Totale 1.940
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 663
IT - Italia 457
SG - Singapore 167
TR - Turchia 157
FR - Francia 134
FI - Finlandia 133
DE - Germania 86
NL - Olanda 18
KR - Corea 16
CN - Cina 13
AT - Austria 9
GB - Regno Unito 7
CZ - Repubblica Ceca 6
LT - Lituania 5
UA - Ucraina 5
CA - Canada 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
AZ - Azerbaigian 3
BE - Belgio 3
ES - Italia 3
HK - Hong Kong 3
IE - Irlanda 3
PT - Portogallo 3
AM - Armenia 2
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
PA - Panama 2
PL - Polonia 2
RU - Federazione Russa 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IN - India 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 1.940
Città #
Milan 276
Ashburn 260
Chicago 177
Helsinki 133
Paris 98
Istanbul 89
Singapore 67
Washington 54
Rome 37
Los Angeles 33
Dallas 21
Seoul 16
Seattle 14
Guangzhou 13
Munich 10
Naples 9
Bari 7
Catania 7
Portland 7
Livorno 6
Florence 5
Vienna 5
London 4
Ottawa 4
Santa Clara 4
Turin 4
Baku 3
Bologna 3
Bratislava 3
Brussels 3
Civitanova Marche 3
Dublin 3
Genoa 3
Graz 3
Laure-Minervois 3
Newark 3
Porto Mantovano 3
Prague 3
Prato 3
Rifiano 3
Sarno 3
Amsterdam 2
Avellino 2
Berlin 2
Brescia 2
Brno 2
Brusciano 2
Castelbuono 2
Catanzaro 2
Charlotte 2
Ciudad Real 2
Giulianova 2
La Paz 2
Latina 2
Lisbon 2
Ludwigshafen am Rhein 2
Meda 2
Morazzone 2
Novara 2
Perugia 2
Ravenna 2
Reggio Calabria 2
Rende 2
Rimini 2
Sofia 2
Tokyo 2
Yerevan 2
Évry 2
Alghero 1
Almaty 1
Amman 1
Ashgabat 1
Athens 1
Bishkek 1
Buenos Aires 1
Capaci 1
Colombo 1
Delhi 1
Elk Grove Village 1
Falkenstein 1
Frankfurt am Main 1
Gallatin 1
Gunzenhausen 1
Hong Kong 1
Lima 1
Luxembourg 1
Nuremberg 1
Olomouc 1
Pace del Mela 1
Palermo 1
Pavia 1
Pedernales 1
Ragusa 1
Reston 1
Riga 1
Riyadh 1
Rovigo 1
San Francisco 1
Santiago Metropolitan 1
Sopron 1
Totale 1.491
Nome #
Contributo allo studio della famiglia nella Costituzione italiana, I 144
A (ben) cinque anni dalle sentenze gemelle, (appunti su) due problemi ancora irrisolti 50
Concepito e procreazione assistita. Profili costituzionali, I 45
L'affermazione del principio d'eguaglianza nei rapporti tra privati. Profili costituzionali 42
A cinque anni dalle sentenze gemelle 38
Profili costituzionali del c.d. ius soli sportivo: il tesseramento dei minori stranieri tra disciplina legislativa e Drittwirkung dei diritti fondamentali 37
La conversione del decreto-legge 34
“To no other end, but the... Safety, and publick good of the People”: le limitazioni alla protezione dei dati personali per contenere la pandemia di Covid-19 30
Il finanziamento della ricerca da parte dell'Unione europea e il diritto alla vita: nuove prospettive alla luce della sentenza Brüstle della Corte di giustizia ? 29
Sull'introduzione dell'eutanasia nell'ordinamento italiano 28
L'affermazione del principio d'eguaglianza nei rapporti tra privati. Profili costituzionali 26
Sulla (eventuale) ratifica dei Protocolli n. 15 e 16 alla CEDU 26
Introduzione al V Convegno annuale del Centro Studi “Rosario Livatino” 26
Costituzione e fine vita. Riflessioni alla luce dell'insegnamento di Antonio Ruggeri 25
La pandemia di Covid 19 come stress test per i diritti fondamentali: prime note 24
A proposito delle questioni di legittimità costituzionale del divieto di procreazione eterologa 23
Prime note a proposito del finanziamento europeo della ricerca sulle cellule staminali embrional 23
­Necessitas non habet legem? Alcune riflessioni sulle situazioni di emergenza nell'ordinamento costituzionale italiano 22
Profili d'illegittimità costituzionale della legge sulle unioni civili 22
Married Couples, Domestic Partnerships and Other Types of Cohabitation: a Comparative Perspective 22
Sulla presunta efficacia sanante della legge di conversione di un decreto-legge emanato in assenza dei presupposti 22
Le moratorie sulla ricerca scientifica 22
voce Famiglia 22
Brevi considerazioni sulla seconda guerra del Golfo 22
A proposito della sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale in materia di procreazione eterologa 21
Considerazioni critiche a proposito della sentenza Costa et Pavan della II sezione della Corte EDU 21
­Prolegomena ad uno studio in tema di diritti sociali e promozione della famiglia 21
Ancora sull'esposizione del Crocifisso nei locali scolastici 21
Prime note sull'affermazione del principio d'eguaglianza nei rapporti tra privati 21
L'affermazione di e-Government ed e-Democracy nello Stato costituzionale 21
Primi spunti sulle riforme a colpi di maggioranza e lo svuotamento della rigidità costituzionale 21
Recensione a AA.VV., Giovanni Paolo II. Le vie della giustizia 21
voce Moratoria sulla ricerca 20
Ai confini della giurisdizione sportiva: la “partita” infinita dell'assegnazione dello scudetto 2006 e le Sezioni unite della Cassazione 20
Famiglia e competenze dell'Unione europea: un potenziale conflitto? 20
Il fine non giustifica i mezzi. In tema di “violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere” 20
Sulla natura della conversione del decreto-legge e sull'efficacia sanante della stessa 20
Famiglia, unioni more uxorio e altre forme di convivenza: principi costituzionali, suggestioni comparatistiche e diritto comunitario 20
La Suprema Corte ribadisce l'illegittimità dell'aborto eugenetico e l'inesistenza del diritto a non nascere (prime note su Cass., sez. III civ., sent. 11 aprile 2017, n. 9251) 20
Familie, nichteheliche und andere Lebensgemeinschaften im Recht der Mitgliedstaaten der Europäischen Union und im Gemeinschaftsrecht 20
La sentenza n. 238 del 2014: ancora sulla responsabilità degli Stati 20
­La “vecchia” Costituzione e la “nuova” guerra: breve analisi della “crisi del Kosovo” 20
Il diritto familiare italiano tra libertà costituzionali e ordine pubblico costituzionale 20
“Di libertà si può anche morire”. Brevi note sulla (imminente) dichiarazione d'illegittimità costituzionale dell'art. 580 c.p. 20
A proposito della scomparsa (del progetto costituzionale di promozione) della famiglia 20
Sulla tutela del concepito nella Costituzione italiana. Riflessioni alla luce dell'insegnamento di Pierfrancesco Grossi 20
La politica dell'istruzione e della formazione professionale 20
Appunti su insegnamento della Chiesa e disciplina statuale di famiglia, convivenze more uxorio e unioni omosessuali 19
Le tecnologie al servizio della tutela della vita e della salute e della democrazia. Una sfida possibile 19
Considerazioni critiche sull'espressione secondo la quale il concepito «persona deve ancora diventare» 19
A proposito della sentenza 5044 del 2004 della Corte di Cassazione in tema di giurisdizione sui crimini internazionali commessi dagli Stati 19
L'esposizione del Crocifisso nelle scuole davanti alle sezioni unite della Corte di cassazione 19
La disciplina di famiglia e figli nella Costituzione italiana 19
­Dopo il Kosovo, Timor Est 19
­Cronaca al Convegno “Il nuovo diritto civile della Russia nella prospettiva romanistica” 19
­Note sulla decretazione d'urgenza in materia di politica estera militare 19
Unità nella diversità: famiglia, unioni more uxorio e altre forme di convivenza tra principi costituzionali, suggestioni comparatistiche e diritto comunitario 19
Appunti sul rapporto tra religione e poteri pubblici nella Costituzione italiana 18
Audizione presso la Commissione giustizia del Senato del 19 febbraio 2015 sullo Schema di testo unificato corretto proposto dalla relatrice per i disegni di legge nn. 14 e connessi, recante “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze” 18
Il quadro costituzionale sulla famiglia e la sentenza 26 ottobre 2015, n. 4899 del Consiglio di Stato 18
La Constitución italiana y la “nueva” guerra: breve analisis de la “crisis de Kosovo” 18
Decreto-legge e gestione della politica estera militare 18
voce Famiglia (diritto costituzionale) 18
Spunti sul rapporto tra verità e metodo nello studio e nell'insegnamento del diritto costituzionale 18
Integrazione europea, nuove generazioni e dottrina sociale della Chiesa cattolica 18
Se tutto è famiglia, nulla è più famiglia 18
Dissuasione dall'aborto e diritti fondamentali nell'ordinamento tedesco. A proposito di una recente sentenza del Verwaltungsgerichtshof di Monaco di Baviera 18
Sulla tutela del concepito nella Costituzione italiana. Riflessioni alla luce dell'insegnamento di Pierfrancesco Grossi 18
Note su religione e sfera pubblica tra Costituzione italiana e Convenzione europea “dei diritti dell'uomo” 17
Il soliloquio del giudice a Babele ovvero il tentativo della Cassazione di equiparare il regime costituzionale di famiglia 17
Carità intellettuale e verità sulla famiglia 17
Crimini internazionali e Corte di cassazione 17
Profili costituzionali dell'autonomia familiare 17
Verso una “liberalizzazione” del suicidio assistito? (Note critiche ad una questione di costituzionalità sollevata dal Gip di Firenze) 17
La tutela dell'affidamento del privato nella sicurezza giuridica e la sent. n. 89 del 2018 della Corte costituzionale 17
­L'avvenire dell'umanità passa attraverso la famiglia 17
A proposito dei crimini internazionali degli Stati 16
Prime considerazioni sull’influenza della pandemia di COVID-19 sulla protezione dei diritti fondamentali nell’ordinamento italiano 16
Editoriale 15
Per un Esecutivo più stabile. Primi spunti sulle riforme possibili nella XIX Legislatura repubblicana 14
La novella degli artt. 9 e 41 Cost.: spunti sistematici tra protezione dell’ambiente e limiti alla revisione costituzionale 14
Le prospettive di riforma del sistema CEDU. Ancora a proposito dei Protocolli 15 e 16 alla Convenzione di Roma 14
A proposito della sentenza 5044 del 2004 della Corte di Cassazione in tema di giurisdizione sui crimini internazionali commessi dagli Stati 13
La tutela della vita nel diritto italiano 13
Crimini internazionali e responsabilità degli Stati nell'età del costituzionalismo multilivello 13
The Legacy of Rosario Livatino’s Legal Thinking 12
Prime note sulla riforma costituzionale in materia di ambiente, in AA.VV., Il Diritto del lavoro nell’interesse delle nuove generazioni 12
Appunti sulle riforme. In occasione dei dieci anni di politica.eu 8
Considerazioni critiche contro il diritto giurisprudenziale 4
Totale 1.960
Categoria #
all - tutte 15.620
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.620


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023157 0 0 0 0 0 0 0 0 43 104 7 3
2023/2024758 57 102 61 36 83 165 22 25 10 40 26 131
2024/20251.045 18 105 23 129 38 38 158 132 182 114 108 0
Totale 1.960