CASAGRANDE, GIANLUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 808
NA - Nord America 660
AS - Asia 230
SA - Sud America 8
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 1.711
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 645
IT - Italia 380
FI - Finlandia 138
DE - Germania 134
SG - Singapore 100
FR - Francia 94
TR - Turchia 60
CN - Cina 32
KR - Corea 16
CA - Canada 11
NL - Olanda 11
GB - Regno Unito 10
NO - Norvegia 10
CZ - Repubblica Ceca 5
HU - Ungheria 4
LT - Lituania 4
PK - Pakistan 4
HK - Hong Kong 3
ID - Indonesia 3
RU - Federazione Russa 3
SE - Svezia 3
AR - Argentina 2
BE - Belgio 2
CL - Cile 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
GT - Guatemala 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
UZ - Uzbekistan 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
ES - Italia 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
PL - Polonia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.711
Città #
Ashburn 261
Milan 171
Helsinki 138
Paris 90
Chicago 76
Munich 66
Boardman 60
Rome 58
Los Angeles 50
Singapore 50
Washington 37
Naples 22
Dallas 19
Santa Clara 16
Seoul 16
Seattle 14
Ancona 13
Portland 10
Guangzhou 8
Ottawa 8
Bologna 6
Shanghai 5
Sorumsand 5
Brno 4
Campobasso 4
Francavilla al Mare 4
London 4
Reggio Emilia 4
Sortino 4
Vicenza 4
Bari 3
Bergen 3
Budapest 3
Burnaby 3
Cascina 3
Crispano 3
Nuremberg 3
Phoenix 3
Potsdam 3
Senigallia 3
Shekhupura 3
Turin 3
Albion 2
Athens 2
Beijing 2
Bolzano 2
Brussels 2
Buenos Aires 2
Cairo 2
Cavriago 2
Ceglie Messapica 2
Ciserano 2
Craiova 2
Deiva Marina 2
Felegara 2
Genoa 2
Guatemala City 2
Hong Kong 2
Jakarta 2
Kiel 2
Ladispoli 2
Lima 2
Malmo 2
Merano 2
Modena 2
Oriago Di Mira 2
Pasadena 2
Petina 2
Pontedera 2
Rennes 2
Riyadh 2
Salerno 2
San Cipriano d'Aversa 2
Santiago Metropolitan 2
Shijiazhuang 2
Taiyuan 2
Tashkent 2
Trondheim 2
Vientiane 2
Aachen 1
Almaty 1
Amman 1
Baku 1
Baoding 1
Barnet 1
Berlin 1
Bishkek 1
Bogotá 1
Bratislava 1
Brooklyn 1
Busto Arsizio 1
Castellazzo 1
Charlotte 1
Chongqing 1
Colombo 1
Elmshorn 1
Frankfurt am Main 1
Frascati 1
Gdansk 1
Gunzenhausen 1
Totale 1.358
Nome #
Automatic Cloud-Coverage Evaluation by a Ground Based, Total Sky Camera. 109
"Testing Geographical Methodology and Tools for the Study of Territories Damaged by Earthquakes. The Case of L'Aquila and Other Localities Three Years after the April 6th 2009 Event," 45
Different types of virtual natural environments enhance subjective vitality through restorativeness 42
Luoghi nello spazio: alcune prime sfide dell'esogeografia di fronte alla presenza e alle attività umane al di fuori della Terra 40
“Augmented Interaction”: bringing geography, history and art to life. 39
The Polarquest2018 Arctic expedition. A geographical report 38
Il Disastro del Vajont. Brevi note storico-tecniche 38
Lo Scienziato e la Valle del Diavolo. Edoardo Semenza nella Saga del Vajont. 37
Breve Storia della Tecnologia 33
IN THE SILENCE OF VIRGOHAMNA. TRACES OF THE 1897 SWEDISH POLAR EXPEDITION BETWEEN GEOHISTORICAL OBSERVATION AND MEMORY 33
Una "Story Map" integrata per la valorizzazione delle torri costiere del Lazio 32
CRISTIANO PESARESI, Applicazioni GIS. Principi metodologici e linee di ricerca. Esercitazioni ed esemplificazioni guida, Torino, UTET, 2017 32
"Con le carte e con i piedi..." Carte dell'Istituto Geografico Militare e studi sul terreno nella storia della Società Geografica Italiana 32
Complessità e Prospettive tra Geografia, Location based services e realtà aumentata 31
Considerazioni su HGIS e tecnologie complementari per il racconto delle prime esplorazioni aeree sull’Artide 31
Geografia Sociale, Comunicazione Geolocalizzata e Realtà Aumentata 30
Il Mondo che Scomparve in una Notte - Brevi note geografiche e storiche sull'area del Vajont fino al 1963 28
Aerofotogrammetria, ricostruzione tridimensionale e rappresentazione cartografica del paesaggio mediante ricognizione con velivolo ultraleggero Il caso di studio del Porto Canale di Paola al Circeo 28
A matter of buildings. Damage to material elements of landscape and uncertainties about the future after the Pianura Padana earhquake (May-June 2012) 28
A “Low-tech” Approach as a Strategy for effective UAV surveying of landscape and cultural Heritage. Experiences from the Lab and the Field 26
Da due chili in giù. Droni minimali e ricognizione archeologica 26
Renato Alessandrini, storia di un funambolo sull'Artide 24
La scomparsa del dirigibile "ITALIA" 24
Significato e opportunità di una giornata internazionale di studio 23
Through the wave of disaster. Spaces and places fifty years after the Vaiont catastrophe 23
The long way to places never lived 23
L'Impiego delle Fonti Cartografiche Storiche e delle Immagini Aeree Oblique nello studio delle dinamiche territoriali del Litorale Laziale Settentrionale 22
Even Tuscany and the Neighboring Regions Were Struggling With the Little Ice Age (LIA) 21
SESSION ABSTRACT (S31): "The Air, the Water, the Earthquake: perceived 'threats' from the environment and the shaping of landscape" 21
DPI-ACES Alfa. Digital Panchromatic Image - Automatic Cloudiness Evaluation System 21
Analisi geografiche, con fotocamera e termocamera, per lo studio di L'Aquila e del cratere sismico 21
La Geografia nella Costituzione Italiana: ambiente, paesaggio e territorio 20
I GIS nelle Scienze Ambientali 20
Il Tempo è Cambiato. Uno sguardo alla storia del clima in Europa 20
Il perchè di una collettanea 20
Tecnologie per la conoscenza, la comunicazione e la valorizzazione del paesaggio antropico e culturale della Via Appia 20
Sguardi dall'alto su spazi e luoghi. Considerazioni sull'impiego dei piccoli droni nell'osservazione geografica 19
Didattica GIS e riflessioni sul rapporto uomo-ambiente. Un'esperienza all'Istituto "Pantaleone Comite" di Maiori 19
DRONI, TECNOLOGIE COMPLEMENTARI E CONOSCENZA GEOGRAFICA: PROSPETTIVE E PROBLEMI 19
Lo scienziato e la valle del diavolo - Edoardo Semenza nella Saga del Vajont 19
VLIR ACES 1.0 Note Preliminari 19
F. Ferlaino, "La Sostenibilità Ambientale del Territorio" 18
Air, Fire, Water and Earthquake. Perceived threats from and to the environment: case studies between Geography and History 18
Paesaggi della Via Appia. Fra Geografia e Storia 18
Il sito storico di Virgohamna (Svalbard) e le spedizioni artiche di Andrée e Wellman. Considerazioni a seguito di una ricognizione speditiva con droni 18
Geografia e Prospezione Territoriale con Micro-Droni. Resoconto di una sperimentazione a fini di ricerca archeologica 18
Opportunities 17
Polarquest2018. Relazioni tecniche e di attività 17
Spaces and places fifty years after the Vajont tragedy 16
Un Sistema Geografico Integrato per Riprese Aeree del Paesaggio. Relazione Finale sul Programma UFL/UAV dell'Università Europea di Roma 16
Le nuove tecnologie per la geografia: considerazioni in prospettiva umanistica 16
Nuove tecnologie per un Atlante dei Landmark Minori 16
L'Impiego delle Fonti Cartografiche Storiche e delle Immagini Aeree Oblique nello Studio delle Dinamiche Territoriali del Litorale Laziale Settentrionale 16
The long way to places never lived 16
Small Flying Drones. Applications for Geographic Observation 16
Un modello di atlante per i landmark minori: aspetti teorici e di implementazione 16
Considerazioni preliminari sulle conseguenze geografiche della sequenza sismica in Pianura Padana (maggio-settembre 2012) 15
OSSERVAZIONE DI SITI DI RILEVANZA GEOSTORICA ALLE ISOLE SVALBARD CON UAS DI FASCIA “CONSUMER-LEVEL”: DUE CASI DI STUDIO 15
IL GEOGRAPHIC RESEARCH AND APPLICATION LABORATORY DELL'UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA 15
La Struttura Geografica. Alcune considerazioni sulle immagini MIVIS 15
Concepts and Issues 15
Testing Geographical Methodology and Tools for the Study of Territories Damaged by Earthquakes. The Case of L'Aquila and Other Localities Three Years After the April 6th 2009 Event 14
Uno sguardo geografico dall'alto: sperimentazione di un sistema scalabile per la ricognizione aerea del paesaggio mediante piattaforme low-cost 14
Historical GIS – "Strumenti digitali per la geografia storica in Italia. Massimiliano Grava, Camillo Berti, Nicola Gabellieri, Arturo Gallia Trieste, EUT Edizioni Università, pp. XXI, 243 14
Fonti Materiali e Territoriali: alcune Tecniche di Indagine 14
Small Drones and Geographic Observation 13
Civitavecchia sede del 54° Convegno Nazionale 13
Polarquest 2018 Expedition: Plastic Debris at 82°07' North 13
Using small drones in architectural surveys – in case of buildings and cities 13
Ricognizione aerofotogrammetrica e cartografia speditive alle Isole Svalbard con tecnologie a basso costo. Quattro casi di studio 13
Nuove tecnologie per un Atlante dei Landmark Minori 12
Ricognizione del Territorio e del Paesaggio. Una ricerca sperimentale basata su immagini aeree oblique a bassa quota. 12
L'utilizzazione di laboratori volanti ultraleggeri nella ricognizione del territorio costiero 12
The Effect of Exposure to VR vs. 2D Virtual Environments on Restorativeness: The Mediating Role of the Sense of Presence 9
Remote sensing and archaeology in modern age: the study case of the Aldea de Buenos Aires in Sierra Morena 8
Dal dato geospaziale all’informazione geografica per documentare e valorizzare luoghi storici. Un’esperienza sull’isola di Zannone 8
Accuracy in UAS-based mapping of geo-historical sites: a comparative study 6
Documentare luoghi e percorsi in piccole isole di interesse storico e naturalistico con strumenti low-cost: una ricognizione a Zannone 6
Al di là di "Tranquillity Base". Riflessioni per una cartografia dei primi “luoghi storici” al di fuori della Terra 5
Altrimenti irraggiungibili. Prospettive su esperienze geografiche in spazi e luoghi virtualizzati 4
In luoghi mai raggiunti, in storie mai vissute. Realtà virtuale e confini della percezione 4
null 1
Totale 1.731
Categoria #
all - tutte 12.259
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.259


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023195 0 0 0 0 0 0 0 5 48 97 30 15
2023/2024795 105 99 43 31 65 167 10 35 9 55 37 139
2024/2025741 23 82 43 123 72 74 205 119 0 0 0 0
Totale 1.731